Strategicamente, Russi e Cinesi in Africa, la stanno facendo da padroni al tavolo degli investimenti. Gli occidentali ancora tentennano, forse troppo. Tra i molti Paesi oggetto d'attenzione, escludendo quelli a nord, uno, in particolare, offre scenari interessanti : il Rwanda. Certo, il nome, evoca ai più uno storico genocidio e dramma umanitario, ma la storia non si ferma, evolve e, alcune volte lo fa, sorprendendo per la capacità di ridefinizione di ciò che prima era solo negativo. Ho...
Leggi >>Blog
Leggi notizie e curiosità dal mondo della comunicazione, marketing e politica.

Tra le nuove aree d'investimento mondiali spicca il Rwanda. Inaspettatamente interessante. Da valutare.
in Businness, Economia, Estero, Politica internazionale, Politica industriale, Globalizzazione, PMI, Internazionalizzazione, Politiche sociali, No Profitil 11 gennaio 2019

I migranti prigionieri sull'isola dei granchi in Australia.
in Politica internazionale, Società, Politiche sociali, No Profitil 30 luglio 2018
“Da quando sono su quest'isola ho osservato con orrore il rispetto per la vita umana sparire rapidamente“
Abbiamo sempre poco tempo per suscitarci riflessioni importanti, troppo invece, per suggellarci di un'indifferenza sociale mai così limitata. Troppi problemi nostri per occuparci degli altri ( può essere, crisi economica, disoccupazione, criminalità ecc.) ...ma non proibiamo l'umana e legittima speranza, soprattutto con la forza della violenza e soppressione. Umani, non bestie. Visitai...

Facendo scegliere al cuore dove mettere il nostro denaro...
in Businness, Economia, Estero, Politica internazionale, Politica industriale, Ambiente, Globalizzazione, Società, Internazionalizzazione, Politiche sociali, Giovani, No Profit, Risorse Umaneil 28 luglio 2018
Un mondo svenduto a pochi. Valori, tradizioni, professioni, identità, sgretolate lentamente con l'avanzare della "globalizzazione". Erano gli ultimi anni del XX secolo. L'arroganza della corrotta politica mise in vetrina, in bella mostra, il forte impulso ai commerci, incoraggiò la produttività e fece diminuire molti prezzi, sotto l'ombrello di questa fase economica. Ma, sull'altro piatto della bilancia, quello tenuto volutamente in ombra (anche per incapcità di gestirne le correzioni) vi...
Leggi >>