E' un sentimento strisciante, sottorraneo, ancora non percepibile in tutta la sua forza. Eppure è concreto, chiamasi ingratitudine. Noi, cittadini europei orgoliosi della nostra storia, anche se col passare del tempo qualche pentimento riaffiora, gli inizi del nuovo secolo li abbiamo ben presenti. Il macigno della crisi economica e d'identità nazionalistica, con la sua cultura, tradizione e ideologia, non era che semplice discussione accademica. Il fenomeno immigrazione, solo di piccola entità, ...
Leggi >>Blog
Leggi notizie e curiosità dal mondo della comunicazione, marketing e politica.

Ogni anno, a settembre, come in un rituale ormai sancito e consacrato, il mondo eletto ci ripropone i teatrini politici dove si parla di lavoro e di occupazione.
Ritroviamo i rinnovi dei contratti collettivi di lavoro ed i buoni propositi per l’occupazione che pare sia in netta crescita.
Il Presidente del Consiglio Gentiloni sta incensando il recupero dei posti di lavoro persi durante la forte crisi dal 2008 al 2013: ben 900.000, solo???
No, i conti non tornano. La crisi la stiamo ancora vivendo ...

AVANTI TUTTA! AUTOMAZIONE E ROBOTICA. L'IMPOVERIMENTO DELLA RAGIONE E UMANESIMO.
in Business, Economiail 26 settembre 2017
A Torino, il Commissario italiano per il Digitale, Diego Piacentini ha riunito trentotto ricercatori ed esperti in tecnologia. Si apprestano a discutere e indirizzare ( i risultati sono però scontati) i ministri dei vari Governi mondiali, nell’attuazione di politiche pronte ad una sempre più crescente avanzata dell’automazione e intelligenza artificiale nell’esistenza planetaria. Gli stessi Governi da anni, attuano politiche di incentivazione, investendo risorse finanziarie alle facoltà...
Leggi >>
FARE BUSINESS IN POLONIA ? ESPERIENZA SINONIMO DI SUCCESSO ITALIANO.
in Business, Economia, Esteroil 23 settembre 2017
Non è frenquente che dia suggerimenti alle PMI sulla scelta delle società di consulenza, nell'ampio mercato delle specializzazioni in servizi per l'internazionalizzazione; perchè si tratta di un settore che per anni mi ha visto protagonista di attività ed inoltre spendere buone parole per qualcuno a volte finisci per perder la faccia. Oggi però, sento di doverlo fare e con molto piacere. Scrivo prendendo a soggetto un Paese dell'Unione Europea come la Polonia. Negli ultimi anni identificata...
Leggi >>
Piccoli segnali dalla Direzione Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione del Ministero dello Sviluppo Economico, con un recente decreto ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione”. Gli setssi verrano erogati alle PMI italiane e come sempre negli ultimi anni, finalizzati a sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali. Il...
Leggi >>
Pochi grandi ricchi, sperimentano l'anarchia del denaro. Lecito e consentito?
in Business, Economiail 19 settembre 2017
Abbiamo finito di immobilizzare i muscoli del viso con espressione sgomenta... non ne avremmo altra. L'ultimo calcio nel fondoschiena, quali consumatori e cittadini europei, lo abbiamo preso da Tony Ryan e Michael O'Leary, rispettivamente fondatore e attuale amministratore delegato della compagnia aerea RyanAir. Una spettacolarizzazione dell'uso anarchico del denaro e del potere acquisito, oramai pubblico su scala internazionale. E' sempre più consolidata l'affermazione che siano in pochi a...
Leggi >>
Innovativa, social, partecipativa, completamente gratuita e fruibile da ogni device, per offrire agli utenti una nuova esperienza d’intrattenimento. Con queste parole si presenta al vasto pubblico della Rete, la prima social Internet Television Italiana. In quelle poche parole è racchiuso il meditato percorso di un progetto altamente innovativo e, come dice il titolo "futuribile". L'inerte mondo, o forse meglio l'apparato politico-burocratico , che avvolge le proposte televisive nel nostro...
Leggi >>
Notizie di importanti licenziamenti correlati ad azioni di delocalizzazioni all'estero, sono assai frequenti negli ultimi anni sui media italiani. In genere a far da paravento, ma non sempre è così a rigor del vero, è l'insostenibilità di una conocrrenza sempre più agguerrita e di un costo del lavoro insopportabile .L'ultimo in ordine di esempio è quello della K-Flex di Roncello (MB), 250 dipendenti resteranno senza occupazione. Avendo...
Leggi >>
Turbolenze Geo-politiche-sociali-economiche per un mondo globale da riparare.
in Business, Economia, Esteroil 16 gennaio 2017
Da uno scantinato, come dall'ufficio più lussuoso di Hong Kong; da un semplice smartphone a Kinshasa o da un super tablet nella city, ciò che si deduce scorrendo i fiumi di inchiostro su temi di politica economica e sociale, sono parole come : incertezza, caos, fallimento parziale o totale, (dipende dalla visione politica) della gestione ventennale dell'ordine mondiale. Ad accendere i fuochi pirotecnici nelle ultime ore su tali argomenti, un signore settantenne,...
Leggi >>